23.4.2022 Bellezza Barbarica riscoprendo Georg Philipp Telemann

“BELLEZZA BARBARICA” riscoprendo Georg Philipp Telemann – Sabato 23 Aprile ore 18:00, Chiesa Principale Carona, entrata libera

Nel concerto di apertura di CaronAntica 2022, l’ensemble in residenza riscopre la luminosa figura del compositore tedesco Georg Philipp Telemann, un vero genio del suo tempo. Telemann fu un polistrumentista eccezionale (flauto dritto, oboe, violino, viola da gamba, flauto traverso barocco), un prolifico compositore, un grande didatta e addirittura l’editore delle proprie musiche. La sua grande amicizia con J. S. Bach lo portò a diventare padrino di uno dei figli di quest’ultimo.  Persona generosa e di spirito curioso, Telemann è famoso per aver più volte cercato ispirazione nella musica folcloristica dell’est Europa, trovandosi spesso per lavoro in Polonia e approfittandone per ascoltare nelle taverne i musicisti tradizionali e le loro scatenate improvvisazioni. Le influenze di questa « bellezza barbarica » musicale, come lui stesso la definisce, si ritrovano chiarissime nella sua musica e le danno un impulso davvero travolgente.

In the opening concert of CaronAntica 2022, the ensemble in residence rediscovers the luminous figure of the German composer Georg Philipp Telemann, a true genius of his time. Telemann is famous for repeatedly inspiration in the folk music of Eastern Europe, often travelling to Poland, listening to traditional musicians and their wild improvisations in taverns. The influences of this ‘barbaric beauty’, as he himself calls it, are very clear in his music and give it a truly overwhelming impulse.

Johannes Frisch, Michelle Party – violini

Giulia Panzeri – viola

Catherine Jones – violoncello barocco

Luca Bandini – violone

Marco Brolli – flauto dolce, flauto traversiere

Giulia Genini – fagotto barocco e flauti dolci

Eriko Wakita – clavicembalo

Blog su WordPress.com.

Su ↑