27.4 Vivaldissimo

CHIESA PRINCIPALE, CARONA, sabato 27 aprile 2019 ore 18:00

Chi non ha mai sentito parlare di Antonio Vivaldi? Il celebre Prete Rosso di Venezia è oggi conosciuto al grande pubblico soprattuto per la sua composizione Le Quattro Stagioni per violino solista. Tuttavia non tutti sono a conoscenza dell’immensa e variegata produttività di questo compositore. Egli si cimentò nella composizione di musica sia sacra che profana, sia vocale che strumentale, per grandi organici o per piccoli complessi da camera. Il concerto inaugurale di CaronAntica 2019 si dedica interamente all’opera strumentale di questo compositore : quello che indubbiamente più affascina di Vivaldi è l’utilizzo magistrale di strumenti musicali tra i più inusuali – come la viola d’amore, il fagotto o ancora il flautino ! – ch’egli fece nei suoi concerti per strumenti solistici . Una vera festa barocca per inaugurare con arte e brio tutto italiano la seconda stagione di CaronAntica.

 

Stefano Rossi – violino                                       Sebastiano Severi – violoncello

Giulia Genini – flauti dolci                                Luca Bandini – violone

Priska Comploi – oboe barocco                        Stefano Molardi – clavicembalo

Gabriele Gombi – fagotto barocco

 

 

 

 

 

Blog su WordPress.com.

Su ↑