26 – 30. 6. 2021 Il Giardino delle Delizie Musicali festival estivo

26 – 30. 6. 2021  “IL GIARDINO DELLE DELIZIE MUSICALI” Festival estivo  Entrata Libera consentita ad un massimo di 50 persone. Prenotazione obbligatoria: caronantica@gmail.com +41763358505 / Free entrance, reservation mandatory caronantica@gmail.com +41763358505

Sabato 26.6 ore 18:00 Chiesa Principale SINFONIE BOSCARECIE – a imitation de la natura

Il Festival estivo di CaronAntica ripercorre il connubio tutto barocco tra musica e natura e il vivacissimo stile imitativo che già nel Seicento spopolava in tutt’Europa. Il regno animale, i fenomeni naturali o atmosferici vengono imitati con sconfinata fantasia dai compositori barocchi. Raggiungeteci e gustatevi questo “dipinto di note”, tra augelletti, ruscelletti, usignoli, tempeste, fresche brezze e profumati fiori e le musiche di Uccellini, De La Lande, Van Eyck ed altri. Con l’ensemble in residenza di CaronAntica.

CaronAntica’s summer Festival celebrates the union between Music and Nature, an absolute Highlight of the baroque Era, expressed in the lively imitative style, very popular already in 17th century. Flora and Fauna are imitated with boundless imagination by the Baroque Composers. Join us and enjoy this “musical painting”, among nightingales, storms, cool breezes and fragrant flowers, with music by Uccellini, De La Lande, Van Eyck and others. With CaronAntica’s ensemble in residence. 

Domenica 27.6 ore 10:00 Brunch musicale all’Hotel Villa Carona 

In musica la cosiddetta “fioritura” è l’arte di ornamentare una melodia, per lo più in maniera estemporanea, a seconda del gusto e dell’estro dell’esecutore, una pratica utilizzata molto sia nel rinascimento che nel barocco. Gustatevi le fiorite musiche di Corelli, Michel Corrette, ed altre delizie sonore ma anche… culinarie! Insieme all’ensemble in residenza di CaronAntica, Alessandro Palmeri al violoncello e Guido Morini al clavicembalo, nel magnifico giardino dell’Hotel Villa Carona.  Brunch à 29 CHF, gradita prenotazione +4191 649 70 55

In music, the so-called “fioritura” is the art of ornamenting a melody, mostly improvising, according to the taste and the virtuosity of the performer, a performance practice used both in the Renaissance and the Baroque Era. Enjoy the Fiori Musicali by Corelli, Corrette and other composers, together with CaronAntica’s ensemble in residence, Alessandro Palmeri cello and Guido Morini, cembalo, tasting also some other delights in the idillic garden of the Hotel Villa Carona. Brunch à 29 CHF, booking at +4191 649 70 55

Mercoledì 30.6 ore 20:00 Piazza Montaa IL GIARDINO D’AMORE*in caso di maltempo: Chiesa principale di Carona 

Serenata di Alessandro Scarlatti (1660-1725). Il gran finale di CaronAntica 2020 si svolge nella magica atmosfera di Piazza Montaa e ospita quest’anno una meravigliosa e raramente eseguita Serenata del celebre compositore palermitano Alessandro Scarlatti. Una preziosissima miniatura d’opera che racchiude in sé tutte le caratteristiche più brillanti e affascinanti dell’opera barocca: la sinfonia strumentale in guisa di Ouverture, i due personaggi Venere e Adone e le vicissitudini del loro amore, il tutto condito con una grande dose di retorica musicale e strumentale: gli augelletti si incarnano nei gorgheggi del flauto, i violini imitano lo zampillare della fonte dell’amore, la musica e la natura si intrecciano e si fondono per narrare questo amore mitologico che è specchio della vita e dell’amore degli uomini. Con le meravigliose voci di Alice Rossi, soprano, Leandro Marziotte, contralto, e con l’Ensemble in Residenza di CaronAntica.

Serenata by Alessandro Scarlatti (1660-1725). The grand finale of CaronAntica 2020 takes place in the magical atmosphere of Piazza Montaa and this year hosts a wonderful and rarely performed Serenade by the famous composer Alessandro Scarlatti from Palermo. A very precious opera miniature that contains all the most brilliant and fascinating features of the Baroque opera: the instrumental symphony as Ouverture, the two characters Venus and Adonis and the story of their love, all completed by wonderful musical and instrumental rhetoric: the nightingales are embodied by the flutes, the violins imitate the gushing of the source of love, Music and Nature play together, narrating the mythological love using it as a mirror of life and love between human beings. With the wonderful voices of Alice Rossi, soprano, Leandro Marziotte, alto, and with the Ensemble in residence of CaronAntica.

Blog su WordPress.com.

Su ↑