Fiorenza de Donatis, violino

Nata a Locarno, si diploma nel 1997 con il massimo dei voti presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida di Carlo Chiarappa. Durante gli anni di Conservatorio segue corsi di perfezionamento con T. Varga a Sion, con S. Ashkenasi a Salisburgo e con M. Comberti a Londra. Prosegue gli studi allo Sweelinck Conservatorium di Amsterdam nella classe si Lucy van Dael, con la quale approfondisce il repertorio barocco e classico eseguito su strumenti originali. Nel 2001 si diploma come solista con lode. Nel 2002 ha ottenuto il primo premio assoluto al Concorso Internazionale di Musica Antica di Bruges riscuotendo un enorme successo di pubblico e critica. Nell’ottobre 2006 ha vinto il concorso per insegnante di violino barocco allo Sweelinck Conservatorium di Amsterdam.

E’ primo violino di spalla dell’Ensemble I Barocchisti diretti da Diego Fasolis e collabora con Accademia Bizantina, Kammerorchester Basel, Amsterdam Baroque Orchestra, Ensemble Zefiro, Concerto Köln, Helsinki Baroque Orchestra, Mozart Akademie, Europa Galante e Ars Musica Zürich. Con questi Ensembles ha effettuato tournées in tutta Europa, Giappone, America e ha registrato per le case discografiche Arts, Astrée, Naive, Chandos, Virgin Classics, Decca e Stradivarius.  Ha fondato insieme ad Andrea Rognoni, Stefano Marcocchi e Marco Frezzato l’AleaEnsemble, quartetto d’archi pluripremiato e applaudito dalla critica per le sua registrazioni di opere di Boccherini e Haydn. Ha tenuto Masterclass al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e alla Gstaad Menuhin Academy. Suona un violino Carlo Antonio Testore del 1749.

Blog su WordPress.com.

Su ↑