Diplomatosi in contrabbasso con lode nel 2002 presso il Consrvatorio “B. Maderna ” di Cesena nella classe di Giovanni Valgimigli, Luca Bandini ha frequentato masterclass con Alberto Bocini a Florence, Franco Petracchi a Fiesole e Giuseppe Ettorre presso l’Accademia Teatro alla Scala. Nel 2004 è secondo classificato al concorso ” D. Caravita ” nonché vincitore del progetto “I. Bille” a Fermo, dove si è esibito nel concerto pr contrabbasso e orchestra di K. Dittersdorf. Ha lavorato con la Mahler Chamber Orchestra diretta da Claudio Abbado, La Filarmonica della Scala e con la Filarmonica Arturo Toscanini in Festival internazionali sotto la direzione di Zubin Mehta, Georges Pretre, Lorin Maazel, Mstislav Rostropovich, Charles Dutoit, Dimitrij Kitajenco, Jeffrey Tate, Eliahu Inbal, Rafael Frühbeck de Burgos, Michel Plasson, Kurt Masur, Maxim Vengerov, Placido Domingo e altri. È stato membro della Symphonica Toscanini diretta da Lorin Maazel e ha al suo attivo collaborazioni con l’Orchestra Nazionale della RAI di Torino. Appassionato di repertorio e strumenti antichi, collabora con diversi Ensembles di musica antica come Accademia Bizantina sotto la direzione di Ottavio Dantone, I Barocchisti diretto da Diego Fasolis, Accademia degli Astrusi diretta da Federico Ferri, la Cappella Musicale di San Petronio diretta da Michele Vannelli, Auser Musici diretti da Carlo Ipata, Il Gene Barocco diretto da Gregorio Carraro, Ensemble Concerto Scirocco ed altri.
Luca Bandini
