26.11.2022 Vespro della Beata Vergine, Claudio Monteverdi

Il concerto d’Avvento del festival di musica antica CaronAntica propone quest’anno un appuntamento da non perdere, questa volta nel cuore di Lugano: l’ensemble svizzero su strumenti storici Concerto Scirocco insieme all’ensemble vocale Voces Suaves e al Coro Clairière di voci giovanili del Conservatorio della Svizzera Italiana, si uniranno nella Cattedrale di San Lorenzo di Lugano per omaggiare un vero e proprio monumento del repertorio sacro del Seicento Italiano: il Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi. Questa composizione apparsa alle stampe nel 1610, composta da colui che tre anni dopo divenne Maestro di Cappella della Basilica di San Marco a Venezia, resta tutt’oggi un capolavoro assoluto e insuperato della Storia della Musica. La direzione è affidata al Maestro Marco Mencoboni. L’entrata è libera. Non mancate! 

Attenzione: l’evento di svolgerà nella Cattedrale di San Lorenzo, Via Borghetto 1, 6900 Lugano

This year’s Advent concert of CaronAntica early music festival offers an appointment not to be missed, in the heart of Lugano: the Swiss ensemble on historical instruments Concerto Scirocco together with the vocal ensemble Voces Suaves and the Clairière Choir of youth voices of the Conservatorio della Svizzera Italiana, will join forces in the Cattedrale di San Lorenzo, Lugano, to pay tribute to a true monument of the Italian 17th century’s sacred repertoire : the Vespro della Beata Vergine by Claudio Monteverdi. This composition was printed first in 1610, three years before its author became Maestro di Cappella of St. Mark’s Basilica in Venice, and remains to this day an absolute and unsurpassed masterpiece in the history of music. Direction: Marco Mencoboni. Free entrance.

Important: this event will take place in the Cattedrale di San Lorenzo, Via Borghetto 1, 6900 Lugano

Blog su WordPress.com.

Su ↑