Alice Borciani

Nata a Reggio Emilia, Italia, si è diplomata prima in tromba e poi in canto lirico, presso l’Istituto “A. Peri” di Reggio Emilia.Si è poi perfezionata nel canto barocco con Monica Piccinini.

Nel 2012 ha conseguito, con lode, il Master in canto barocco presso la Schola Cantorum Basiliensis (Basilea, CH) sotto la guida di Gerd Türk. Ha studiato inoltre con Lina Akerlund, Carlos Mena, Margreet Honig e Roswitha Müller.

Nel 2005 ha vinto il primo premio nella categoria per età di canto lirico al Terzo Concorso internazionale di Interpretazione musicale “Premio città di Padova”.

Nel dicembre 2010 ha vinto il terzo premio al VII Concorso di Canto Barocco “Francesco Provenzale” a Napoli. Nel 2013 è stata finalista al concorso di canto barocco “Francesco Maria Ruspoli” a Vignanello (VT). Sempre nel 2013 ha vinto, con l’ensemble Cafebaum il primo premio al concorso “Göttinger Rheie” organizzato dall’Händelfestspiele di Göttingen.

Si è esibita con ensemble quali La Cetra, Balthasar-Neumann Chor, Vox Luminis, La Capella Reial de Catalunya, Venice Baroque Orchestra, Accademia Bizantina, La Divina armonia, Ensemble Melpomen diretta da direttori quali Jordi Savall, Thomas Hengelbrock, Andrea Marcon, Diego Fasolis, Ottavio Dantone, Tom Koopman e al fianco di musicisti come Chiara Banchini, Jesper Christensen, Paolo Pandolfo, Rudolf Lutz.

E’ membro del Choeur de Chambre de Namur, de La Cetra Vokalensemble, del Balthasar-Neumann Chor e de La Capella Reial de Catalunya con i quali svolge un’intensa attività concertistica in tutta Europa.

Ha inciso per ARION, Aliamusica, Deutsche Grammophone, Tactus, Pan Classics, Ambronay editions.

Blog su WordPress.com.

Su ↑