Nata a Ludwigshafen sul Reno, ha iniziato a suonare il violino all’età di 8 anni. Successivamente si profila come violista studiando presso la Musikhochschule di Karlsruhe con Jean-Eric Soucy. Durante questo periodo ha frequentato corsi di perfezionamento con il Prof. Hartmut Rohde (Berlino) e il Prof. Jean Sulem (Parigi). Nel 2003 studia per semestre di scambio Erasmus a Parigi con il professor Jean Sulem e durante questo soggiorno collabora con l’ensemble Matheus, orchestra specializzata in repertorio antico su strumenti d’epoca. Dal 2004 al 2006 continua gli studi a Karlsruhe con Fabio Marano. Si laurea con successo nel 2006 e comincia uno stage presso l’orchestra sinfonica di Berna per la stagione 2006/2007. Nel 2008 si perfeziona come concertista sotto la guida del Prof. Ulrich Eichenauer presso la Hochschule der Künste Bern. Completa questo studio con successo dopo un ulteriore anno di studi all’estero, con il Prof. Lars Anders Tomter a Oslo. Collabora con diverse orchestre, tra l’altro come prima viola presso l’Opéra de Lyon e il L’Orchestra da Camera di Tromsø, come aggiunta alla Radio Orchestra di Norvegia, presso la Kristiansand Symphony Orchestra e come specialista del repertorio barocco nei complessi specializzati in questo repertorio: Norwegian Baroque Orchestra, Barokksolistene, Barokkanere. Collabora inoltre con l’Orchestra of the Age of Enlightenment di Londra, con l’ensemble Cappella Gabetta di Basilea, con Il Giardino Armonico di Milano, con Les Musiciens du Prince di Monte-Carlo, all’Opera di Zurigo e presso la Kammerorchester Basel. Attualmente è violista stabile dell’orchestra La Scintilla di Zurigo.
Mirjam Töws
