Italiano

Diapositiva1

 

La “Fondazione Emiolia per la promozione della musica e strumenti antichi” è motore di CaronAntica. Si tratta di una fondazione culturale senza scopo di lucro costituitasi nel 2017, che si occupa di dar vita a eventi legati all’arte musicale antica in luoghi ticinesi di grande interesse storico culturale, perlopiù in territorio caronese.

I membri della Fondazione Emiolia:

La musicista ticinese Giulia GENINI, formatasi a Lugano e Basilea, ha collaborato con ensemble prestigiosi quali I Barocchisti, Il Giardino Armonico, Accademia Bizantina, Berliner Philharmoniker, esibendosi nei maggiori festival internazionali e registrando per le più importanti case discografiche. Vincitrice del 1° premio della Fondazione Kiefer Hablitzel nel 2013, è responsabile dei corsi di Master in Performance presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e docente di flauto dolce presso la Scuola di Musica del Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano.

Lisa WENGER, da 30 anni operante nel campo dello sviluppo personale come coach e counselor Gestalt, ha la fortuna di abitare nel nucleo di Carona dove i bisnonni Lisa e Theo Wenger sono approdati nel 1917 per trovare una residenza estiva. Inoltre si occupa dell’eredità artistica di sua zia Meret Oppenheim, curandone l’opera e l’archivio degli scritti. È parte attiva del comitato della Galleria La Loggia e di CaronaImmagina, due realtà che, come CaronAntica, sostengono e mantengono vive la cultura, la bellezza e le tradizioni di questo borgo storico.

Il musicologo bergamasco Diego FRATELLI, Professore di prassi musicale antica presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano e presso la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano, curatore di edizioni monografiche di musiche polifoniche, sacre e profane di autori italiani per le edizioni di Milano, per Turris di Cremona e per il Festival Internazionale Luca Marenzio.

La Fondazione Emiolia è sostenuta dalla Fondazione SORATO, fondazione svizzera che aiuta giovani musicisti, principalmente donne, sostenendoli nei loro studi e nel debutto delle loro carriere. 

 

Blog su WordPress.com.

Su ↑